Sclerosanti
15725
page-template-default,page,page-id-15725,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-16244,modula-best-grid-gallery
 

Sclerosanti

 

 

Una dilatazione delle piccole vene superficiali della pelle è frequente (dipende da una predisposizione individuale, accompagnata ed aggravata da gravidanze, sedentarietà, obesità, terapie ormonali..).

Normalmente si assiste ad un progressivo peggioramento di questo inestetismo nel tempo, ma si può migliorare il quadro clinico e rallentarne l’evoluzione peggiorativa con scleroterapia (gold standard)

 

La scleroterapia prevede l’introduzione, attraverso molteplici iniezioni, nelle vene e nei capillari affetti da malattia, di una sostanza che provoca una lieve infiammazione locale nella vena trattata, che così si chiude e va incontro a riassorbimento.

 

Durata trattamento: 30 min circa

Durata risultato: 12-24 mesi

Risultato visibile: dopo circa 1 settimana

 

 

 

 

 

Call Now Button
×