La carbossiterapia è un trattamento medico che consiste nell’iniettare anidride carbonica sotto forma gassosa nel derma o nel tessuto sottocutaneo, a scopo terapeutico: l’anidride carbonica così iniettata svolge azioni di vario tipo su diversi sistemi:sul sistema vascolare, sul tessuto adiposo e sulla cute. In particolare:
– A livello vascolare l’anidride carbonica provoca la dilatazione delle arteriole generando un aumento del flusso ematico e del microcircolo
– A livello del tessuto adiposo questo gas esplica un effetto lipolitico
– A livello cutaneo infine l’anidride carbonica migliora il microcircolo e stimola l’attività dei fibroblasti, responsabili della produzione di elastina, collagene ed acido ialuronico (effetto anti-age).
La somministrazione nel tessuto sottocutaneo avviene mediante aghi estremamente sottili. Il trattamento può essere leggermente fastidioso.
Utilizzi principali:
– migliora gli inestetismi legati alla cellulite: tonifica, rassoda e migliora il microcircolo (può essere abbinata alla mesoterapia, con effetto sinergico)
– riduce pesantezza delle gambe grazie all’azione sul microcircolo
– migliora cicatrici
-trattamento delle smagliature
Durata trattamento: 30 min circa
Durata risultato: dipende dal numero di sedute
Risultato visibile: già dopo le prime sedute