Labioplastica
230
page-template-default,page,page-id-230,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-16244,modula-best-grid-gallery
 

Labioplastica

 

La labioplastica consiste nella riduzione delle piccole labbra vaginali laddove siano rilassate, aumentate di volume oppure asimmetriche.

Tali condizioni possono essere congenite oppure peggiorare con l’invecchiamento.

Seppure in genere asintomatica, l’ipertrofia delle piccole labbra può causare disagio fisico (come ad esempio lo sfregamento durante le attività sportive) oppure psicologico (legato alla sfera sessuale) oltre che problemi pratici di irritazione e difficoltà nell’atto sessuale.

Nei casi più gravi anche movimenti semplici possono creare lacerazioni e/o infezioni.

L’intervento viene effettuato con tecniche chirurgiche conservative che devono mirare alla riduzione armoniosa dell’eccesso cutaneo: la labioplastica riduttiva permette la riduzione delle piccole labbra vaginali esuberanti..in questo modo si eliminano tutti i sintomi e si migliora notevolmente anche l’aspetto estetico.

Nelle grandi labbra è possibile effettuare un ringiovanimento attraverso lipofilling oppure un riempimento con filler dedicati.

L’intervento è semplice, veloce e può essere eseguito in anestesia locale con sedazione, in regime di day hospital.
La paziente può camminare e sedersi già alla fine della procedura.

I punti di sutura sono riassorbibili e scompaiono in 10/15 giorni.

L’attività sportiva può essere ripresa dopo 3/4 settimane, quella sessuale dopo 30 giorni.

 

 

 

Call Now Button
×