Laser Epilazione
257
page-template-default,page,page-id-257,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-16244,modula-best-grid-gallery
 

Laser Epilazione

 

Per ottenere una epilazione efficace è necessario distruggere il follicolo pilifero in maniera completa, senza danneggiare i tessuti adiacenti.

Con l’utilizzo del laser a diodi il fascio di luce emesso dal laser si trasforma in energia termica e penetra nella pelle in profondità sino al follicolo determinando la denaturazione dei bulbi e delle cellule germinative che lo circondano.

Lo standard ottenibile con le odierne tecnologie laser-medicali ad alta potenza, accoppiate con idonei sistemi di raffreddamento, è la progressiva riduzione della crescita dei peli, purché questi siano pigmentati (ovvero non bianchi o molto chiari).

In generale, il numero medio di sedute necessarie per ottenere una riduzione significativa della crescita dei peli in eccesso in una data area anatomica è tra 5 e 7, distanziate mediamente tra 1 e 3 mesi, in relazione alla sede anatomica e alla velocità di crescita.

Il risultato dei trattamenti consiste in una epilazione permanente, dove cioè si ha una riduzione significativa del numero dei peli terminali che rimane stabile per un periodo di tempo più lungo rispetto alla durata dell’intero ciclo di crescita del pelo, con una riduzione del numero assoluto di peli, la loro eventuale sostituzione con peli sottili e poco o non visibili ed infine un rallentamento della crescita.

Si ottiene quindi un rallentamento della crescita e l’assottigliamento del fusto del pelo.

Normalmente si ha una riduzione permanente della crescita di circa il 10-30% per seduta.

Il trattamento è ben tollerato anche a livello delle zone più sensibili, in quanto la punta del manipolo laser è raffreddata per garantire il massimo confort al paziente.

Una volta raggiunto un risultato soddisfacente è utile mantenere il risultato con 1-2 sedute all’anno, poiché la sospensione completa del trattamento può infatti portare nel tempo a una graduale ricrescita.

E’ importante ricordare che l’esposizione solare dovrebbe essere evitata prima e dopo la procedura di fotoepilazione.

 

Durata trattamento: 10-30 min (dipende dalla zona da trattare)

Durata risultato: definitiva, con mantenimento

Risultato visibile: già dopo le prime sedute

 

 

 

Call Now Button
×