Asportazione di Lipomi
15741
page-template-default,page,page-id-15741,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-16244,modula-best-grid-gallery
 

Asportazione di Lipomi

 

Il lipoma è un tumore benigno formato da tessuto adiposo.

Solitamente si presenta circoscritto e limitato da una capsula, piuttosto facile da identificare in quanto si muove facilmente con una leggera pressione delle dita.

Generalmente preferisce svilupparsi nel tessuto adiposo sottocutaneo.

Il lipoma semplice sottocutaneo si presenta come una tumefazione duro-elastica, circoscritta, mobile, generalmente indolente. Può diventare dolente in caso di compressione di un nervo contiguo.

Le sedi più frequenti sono collo, spalle, ascelle, dorso, addome, braccia e coscie.

Il trattamento del lipoma é chirurgico e consiste nell’asportazione. Non tutti i lipomi però devono essere necessariamente asportati: trovano indicazione chirurgica i lipomi sintomatici, in accrescimento e di natura incerta.

L’intervento é eseguito generalmente in anestesia locale in regime ambulatoriale o di day surgery.

 

 

 

Call Now Button
×