PRP per il cuoio capelluto
116
page-template-default,page,page-id-116,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-16244,modula-best-grid-gallery
 

PRP per il cuoio capelluto

 

Il diradamento dei capelli è una situazione comune a molti uomini e sempre più di frequente colpisce anche le donne.
Oggi  la ricerca medica ci fornisce nuovi strumenti per combatterlo; l’ultima novità è una tecnica basata sul PRP (Platelet Rich Plasma o Plasma Ricco di Piastrine), che sfrutta i fattori di crescita presenti naturalmente nelle piastrine del nostro sangue per restituire forza e vigore ai capelli.
Gli studi scientifici degli ultimi anni hanno dimostrato una indiscutibile efficacia clinica dell’uso del PRP; sia la ricerca medica che la pratica quotidiana hanno confermato da una parte la sicurezza assoluta di questa tecnica (impiegata da diversi anni in ortopedia, odontoiatria e chirurgia plastica) dall’altra gli importanti risultati terapeutici.

In sintesi il PRP:

  • è un preparato sicuro ottenuto dal proprio sangue
  • non da reazioni immunitarie ed è privo di tossicità
  • stimola la riproduzione cellulare e l’attività delle Cellule Staminali
  • migliora la circolazione del sangue nel cuoio capelluto

 

Il PRP stimola la fase di crescita, rendendo più spesso il fusto dei capelli, e allungandone la vita. L’aspetto decisivo e innovativo sta nel fatto che proprio l’estrema concentrazione dei fattori di crescita naturali stimola le cellule staminali a far crescere nuovi e numerosi bulbi piliferi.

Dopo un banale prelievo di sangue, le piastrine vengono attivate (in modo da esaltarne la liberazione dei fattori di crescita ) e si reiniettano nell’area da rinfoltire.

 

La seduta iniettiva dura 15-20′ ; si può tornare subito alle proprie attività.

 

 

 

Call Now Button
×