Trattamento di cheloidi e delle cicatrici
15811
page-template-default,page,page-id-15811,bridge-core-3.3.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-16244,modula-best-grid-gallery
 

Trattamento di cheloidi e delle cicatrici

 

La revisione chirurgica di cicatrici patologiche o inestetiche permette il miglioramento di cicatrici spesso esiti di traumi o interventi chirurgici in cui non è stato immediatamente possibile gestire nel migliore modo possibile il processo di riparazione tissutale.

Cicatrici depresse, sporgenti, orientate male rispetto alle normali pieghe e rughe della pelle possono compromettere l’equilibrio estetico di particolari regioni del corpo e del viso.

Gli interventi di revisione sono in grado di migliorare significativamente l’aspetto delle cicatrici. Il chirurgo utilizza tutte le più moderne tecnologie chirurgiche, e non, per migliorare l’aspetto estetico e funzionale delle cicatrici.

Nei casi più importanti le cicatrici vengono asportate in modo totale o parziale riorientando e riposizionando i margini per renderle meno visibili.

I cheloidi sono cicatrici abnormi che possono far seguito, in soggetti predisposti, ad un trauma cutaneo  come piercing, ferite chirurgiche, lesioni acneiche e ustioni. Inizialmente il cheloide si presenta come una normale cicatrice, ma in seguito si rileva e si estende, superando i limiti della lesione iniziale.

Questa patologia é causata da un’eccessiva proliferazione di fibroblasti nel derma profondo, con produzione di grosse quantità di collagene, che gli conferiscono una consistenza dura.

Il trattamento consiste solitamente nell’infiltrazione cortisonica.

 

 

 

Call Now Button
×